silviamaffonidietologa©

Silvia Maffoni dietologa

fc531c02f67130de9ea23118e4ccf582a9f9a649.jpeg

Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia  presso l'Università degli Studi di Pavia (2012).
  • Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione presso l'Università degli Studi di Milano (2018).
  • Master di Alta Formazione in Clinica dei Disturbi Alimentari: aspetti clinici, sperimentali e riabilitativi (2022).
  • Scuola di Psicoterapia Sistemico-Familiare Selvini Palazzoli (dal 2023)

Esperienze professionali

Settembre 2018 - oggi: Medica Specialista in Scienza dell’Alimentazione esperta in disturbi alimentari, libera professionista. Attività clinica ambulatoriale dedicata a pazienti con disturbi e disordini alimentari, con approccio multidisciplinare in collaborazione con altre figure professionali (psicoterapeute, psichiatri, medici di altra specializzazione).

Settembre 2020 - settembre 2021: Dirigente Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione presso ICS Maugeri Pavia; attività di diagnosi e cura di malnutrizione e patologie correlate all’alimentazione in pazienti esterni e degenti, consulenza presso i reparti e prescrizione di dietoterapia, supplementazioni e nutrizione artificiale.

Settembre 2018 - settembre 2020: Responsabile medico dell’attività clinica presso il Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Università degli Studi di Pavia con le seguenti attività e ruoli:

- Attività clinica di assessment, diagnosi e trattamento nutrizionale di condizioni patologiche e fisiologiche (Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione, malnutrizione energetico-proteica e vitaminico-minerale, complicanze metaboliche, patologie specifiche gastrointestinali, renali, endocrino-ginecologiche, endocrine, cardiovascolari; gravidanza; alimentazione di scelta);

- Coordinamento, conduzione ed organizzazione di riunioni cliniche settimanali del gruppo di lavoro multidisciplinare, supervisione studenti tirocinanti;

- Docente del Master Universitario di II livello in "Dietetica e Nutrizione Clinica” per le tematiche “Casi clinici in disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, “Alimentazione in età fertile”, “Alimentazione vegetariana e vegana”, “Casi clinici nel paziente oncologico”, “Malpractice in nutrizione clinica”;

- Docente e tutor di tirocinio del Master di I Livello in “Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione” (FUNIBER);

- Tutor di tirocinio del corso di laurea triennale in Dietistica (Università di Pavia);

- Tutor e relatrice di tesi del corso di laurea triennale di Ostetricia (Università di Pavia);

- Ricerca scientifica inerente a tematiche nutrizionali (stesura di progetti, raccolta ed elaborazione dati) tra cui: “Valutazione dello stigma legato al peso in un campione di pazienti adulti afferenti al servizio di dietetica e nutrizione clinica dell’ICS Maugeri di Pavia”; “Assessment nutrizionale di una popolazione femminile urbana e rurale Africana” nell’ambito del progetto SASS- Sustainable Agrifood System Strategies in Arusha – Tanzania;

- Sostituzione di docenza nel corso “Harvey” di Medicina in lingua inglese (Pavia) per la lezione relativa agli “Eating disorders”.

Pubblicazioni

- Hypertension in people living with HIV on combined antiretroviral therapy in rural Tanzania. Trifirò S, Cavallin, F, Mangi S, Mhaluka L, Maffoni S, Taddei S, Putoto G, Torelli G. (2023). African Health Sciences. 23. 129-36. 10.4314/ahs.v23i1.15.

- Lifestyle Changes and Body Mass Index during COVID-19 Pandemic Lockdown: An Italian Online-Survey. Maffoni S, Brazzo S, De Giuseppe R, Biino G, Vietti I, Pallavicini C, Cena H. (2021). Nutrients. 13. 1117. 10.3390/nu13041117.

- Mediterranean Diet and Lifestyle Habits during Pregnancy: Is There an Association with Small for Gestational Age Infants? An Italian Single Centre Experience. De Giuseppe R, Bocchi M, Maffoni S, Del Bo E, Manzoni F, Cerbo R, Porri D, Cena H. (2021). Nutrients. 13. 1941. 10.3390/nu13061941.

- The potential role of nutrition in mitigating the psychological impact of COVID-19 in healthcare workers. Maffoni S, Kalmpourtzidou A, Cena H. (2020). NFS Journal. 22. 6-8. 10.1016/j.nfs.2020.12.002.

- Position paper of the Italian association of medical specialists in dietetics and clinical nutrition (ANSISA) on nutritional management of patients with COVID-19 disease. Cena H, Maffoni S, Braschi V, Brazzo S, Pallavicini C, Vietti I, Portale S, Corradi E. (2020). Mediterranean Journal of Nutrition and Metabolism. 13. 1-5. 10.3233/MNM-200425.

- Supplementary suckling technique with expressed breast milk can increase the belief in breastfeeding. Maffoni S, Chiale F, Lanzafame A, Soldà G, Torelli GF, Cena H. Open J Clin Med Case, Rep: Volume 4 (2018).

- Folate status in women of childbearing age with obesity: a review. Maffoni S, De Giuseppe R, Cody Stanford F, Cena H. Nutr Res Rev. 2017 Dec;30(2):265-271.

- Epicardial fat thickness: threshold values and lifestyle association in male adolescents. Cena H, Fonte ML, Casali PM, Maffoni S, Roggi C and Biino G. Pediatric Obesity. 2014; May 6.

silviamaffonidietologa©